Scopri perché l’olio di rosmarino sui capelli è diventato un trend virale: favorisce la crescita, calma il cuoio capelluto e combatte la forfora.
Quando le nonne erano giovani non avevano a disposizione gli stessi prodotti comunemente in commercio ai giorni d’oggi. Per questo motivo, cercavano di arrangiarsi come meglio potevano per la bellezza. Nacque così la tradizione di applicare olio di rosmarino sui capelli.

Negli anni questo trucco è stato tramandato di generazioni in generazioni, fino ad arrivare ai giorni d’oggi. Questa pratica di recente è tornata virare sui social network, in particolar modo su TikTok e Instagram, diventando uno dei trend più popolari per la cura della chioma.
Come ogni trend che diventa popolare sui social, anche in questo caso, è sorto il dubbio se si tratti o meno di un trucco valido per la salute dei capelli, scopriamo quindi quali sono i reali benefici del rosmarino (Rosmarinus Officinalis L).
Olio di rosmarino per capelli: benefici e utilizzo corretto
Su TikTok e Instagram è ormai virale l’applicazione di olio di rosmarino per i capelli, una pratica che al di là della popolarità ottenuta sui social ha numerosi potenziali benefici. Innanzitutto, questa pianta stimola la circolazione sanguigna del cuoio capelluto, favorendo così l’apporto di ossigeno e nutrienti ai follicoli. La presenza di cineolo agisce in modo simile alla caffeina, andando a incrementare la vitalità e la salute della radice di capelli.

Grazie a questo effetto è possibile sostenere una crescita sana dei capelli, andando così a rendere la chioma e il cuoio capelluto più luminoso e vitale. Diversi studi dimostrano poi che l’olio di rosmarino se applicato sui capelli è in grado di prevenire la comparsa di capelli bianchi. Inoltre, gli antiossidanti contenuti nell’olio sarebbero in grado di contrastare lo stress ossidativo, ovvero una delle cause principali dello sbiancamento precoce dei capelli.
L’olio di rosmarino è efficace su ogni tipo di capelli e risulta valido anche per i capelli a tendenza grassa. L’olio riesce infatti a regolare la produzione di sebo. Tuttavia è necessario capire la propria tollerabilità all’olio, andando così a individuare la corretta quantità di prodotto da applicare, poiché un eccesso di questo prodotto potrebbe rischiare di appesantire ulteriormente la capigliatura. Adesso che conosci tutto su questo segreto sta a te come utilizzarlo!